language  ROMA Lun-Ven 9:00-19:00 | AMSTERDAM Mon-Fri 9:00-17.00
mail   sandrospecchia8@gmail.com

STUDI A
ROMA E AMSTERDAM

ROMA

Lo studio

Situato nel cuore del quartiere Salario, lo studio di osteopatia di via Dora 1 si trova all’interno di un palazzo storico, che dona sin dall’ingresso un senso di eleganza e tranquillità.
La posizione è strategica: la zona è ben collegata, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, e immersa in un contesto residenziale curato e silenzioso.

AMSTERDAM

Lo studio

HME Orthokliniek è una clinica indipendente specializzata in medicina integrativa, con sede a Badhoevedorp (Paesi Bassi). Offre un approccio olistico che unisce la medicina convenzionale a terapie complementari come medicina ortomolecolare, naturopatia, infusioni endovenose (IV), ozono-terapia e chelazione per supportare la salute e la vitalità. Fondata nel 2016 da specialisti con una lunga esperienza, la clinica si basa su un “modello funzionale” che prende in considerazione la storia del paziente, i fattori ambientali e lo stato fisiologico attraverso diagnosi avanzate e protocolli standardizzati .

Studio Osteopatico Specchia

Sandro specchia visita a Roma e Amsterdam ed è un punto di riferimento per chi desidera ritrovare l’equilibrio e il benessere attraverso un approccio osteopatico innovativo e personalizzato. Sandro Specchia, osteopata e chinesiologo con oltre trent’anni di esperienza, integra diverse metodologie per individuare e trattare le cause profonde dei disturbi corporei, andando oltre la semplice gestione dei sintomi.
Specializzato in osteopatia per adulti, neonati e bambini, offre percorsi mirati per il riequilibrio posturale, il miglioramento delle funzionalità corporee e la prevenzione di problematiche future. L’approccio si basa su un’ampia formazione in osteopatia energetica, posturale e biodinamica, con competenze maturate a livello internazionale. Attraverso un ascolto attento del corpo e delle sue dinamiche, ogni trattamento è studiato su misura, con l’obiettivo di ristabilire armonia e salute in modo naturale.

Sandro Specchia visita un bambino applicando tecniche osteopatiche

Il paziente al centro.

Un approccio osteopatico su misura. Ogni corpo racconta una storia unica fatta di esperienze, emozioni e vissuti che influenzano il suo equilibrio. Per questo, il metodo del dottor Specchia non si limita alla semplice diagnosi, ma integra competenza, empatia e ascolto per individuare e trattare le cause profonde dei disturbi. Professionalità, fiducia e rispetto guidano ogni gesto del dottore, per accompagnarti verso il tuo benessere.

La terapia manuale per ritrovare il benessere completo.

Nel suo lavoro, Sandro Specchia adotta un approccio osteopatico che considera il corpo come un sistema integrato, in cui ogni parte influisce sul benessere complessivo della persona.
Il principio è chiaro: "Quando un sistema corporeo non funziona correttamente, l’intero organismo ne risente."
Attraverso trattamenti osteopatici mirati, l'obiettivo è favorire il corretto equilibrio funzionale del corpo, migliorando la mobilità, riducendo le tensioni e supportando i naturali processi di autoguarigione.

sandro specchia in foto fra due persone che consegnano un certificato

I principi dell'osteopatia

Unità del corpo

l’individuo è visto nella sua globalità come un sistema composto da muscoli, strutture scheletriche ed organi interni che trovano il loro collegamento nei centri nervosi della colonna vertebrale. Ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura: dunque, il benessere.

Relazione tra struttura e funzione

il Dr. Still concluse che l’Osteopatia poteva riassumersi in un’unica frase: “la struttura governa la funzione”. La perfezione di ogni funzione è legata alla perfezione della struttura portante, se tale equilibrio è alterato ci si trova di fronte a una disfunzione osteopatica, caratterizzata da una zona corporea in cui è andata persa la corretta mobilità. L’organismo reagirà a tale disequilibrio creando delle zone di compenso e di adattamenti corporei non favorevoli al benessere generale dell’organismo.

Autoguarigione

in Osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione. L’Osteopatia mira a ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno al fine di permettere all’organismo di poter trovare un proprio equilibrio ed un proprio benessere.

Prenota un appuntamento

Contattaci tramite il canale che preferisci per prenotare una visita o semplicemente per chiedere informazioni.

Whatsapp

+39 3293299683

Website
(Amsterdam)

Click Here