Osteopatia pediatrica
L’osteopatia pediatrica: dal bambino all’adolescente.
L’osteopatia pediatrica accompagna i bambini dai 12 mesi fino ai 18 anni, favorendo uno sviluppo armonioso e prevenendo eventuali squilibri. Questo approccio si basa sull’integrità funzionale e strutturale del corpo, sfruttando il naturale meccanismo di autoguarigione.
A seconda dell’età, il tocco dell’osteopata assume un ruolo fondamentale: le mani devono adattarsi con delicatezza e sensibilità alle esigenze del piccolo paziente.
L’osteopatia pediatrica si distingue da quella per gli adulti perché bambini e adolescenti presentano proporzioni anatomiche, fisiologiche e biochimiche diverse. Per questo motivo, è essenziale trattarli con manipolazioni non invasive e su misura, nel pieno rispetto delle loro fasi di crescita.

Quando rivolgersi ad un osteopata pediatrico?
Durante la crescita, bambini e adolescenti attraversano una rapida evoluzione fisica, che li porta a continui adattamenti posturali. L’osteopatia pediatrica supporta il corpo in questo processo, favorendo un corretto sviluppo e prevenendo eventuali squilibri che, se trascurati, potrebbero causare problemi nel corso della vita.
- Plagiocefalia.
- Torcicollo.
- Reflusso.
- Stitichezza.
- Asimmetrie posturali infantili.
- Ipotonia e Ipertonia muscolare.
- Coliche.
- Piede torto.
- Disturbi del sonno.
- Disturbi all’attacco al seno.
- Ritardi nello sviluppo motorio.

I benefici dell’osteopatia pediatrica.
L’osteopatia pediatrica sostiene la crescita armoniosa dei bambini e degli adolescenti, favorendo una postura corretta e un equilibrio generale dell’organismo. Questa terapia manuale non solo aiuta a prevenire squilibri posturali e disfunzioni articolari, ma promuove anche il benessere generale, con effetti che possono durare nel tempo.
I trattamenti osteopatici in età pediatrica risultano particolarmente efficaci perché il corpo dei più giovani è altamente plastico e reattivo: le manipolazioni possono intercettare e correggere eventuali problematiche in tempi molto più rapidi rispetto all’età adulta.
L’osteopatia pediatrica non è solo un supporto per affrontare disturbi esistenti, ma rappresenta una vera e propria forma di prevenzione per la salute futura.

Prenota un appuntamento
Contattaci tramite il canale che preferisci per prenotare una visita o semplicemente per chiedere informazioni.